fbpx

IL VISUAL STORYTELLING PER IL TUO RISTORANTE

 In News

In questa ultima parte parleremo di come impostare questa tecnica in modo adeguato

Nell’articolo scorso, abbiamo iniziato a parlare di storytelling applicato al tuo ristorante. Oggi concluderemo illustrandoti le basi fondamentali per poterlo padroneggiare al meglio.

I pilastri da sviluppare sono tre e nello specifico:

  • la clientela: non dimenticare mai che gli eroi delle tue storie sono sempre i tuoi clienti.

Cerca di capire cosa cercano, le loro preferenze, in modo da coinvolgerli. Controlla cosa dicono di te su Tripadvisor e TheFork e ricordati di rispondere sempre con gentilezza anche alle critiche (ne abbiamo parlato qui). Ricordati che più incontri i gusti dei tuoi clienti, più questi saranno felice di condividere la loro esperienza con altri;

  • definisci la tua storia: è importante nella narrativa del tuo ristorante, raccontare il più possibile. Ad esempio: come mai hai scelto quel nome? Chi sei e chi è il tuo staff? Quali sono gli aneddoti curiosi e interessanti? Una buona idea è sicuramente quella di integrare alcune informazioni sul luogo con musei o cinema a poca distanza, parcheggi e negozi per lo shopping.

 

  • racconta la tua storia: puoi scegliere molti modi originale per parlare della tua attività, anche scegliere di farla raccontare dai tuoi dipendenti, dal cuoco che parla del suo piatto forte al cameriere che racconta il menù stagionale. Ricordati di inserire anche nel tuo locale qualcosa che si identifichi con il tuo concept, come centrotavola con il nome del ristorante o piatti suggeriti dai tuoi clienti. Aggiungere video in diretta in una serata particolare attirerà sicuramente l’attenzione.

Ricordati che molte catene hanno fatto dello storytelling il loro cavallo di battaglia riuscendo ad espandersi e a raggiungere un pubblico più vasto.

Se farai un buon lavoro otterrai, oltre alla fidelizzazione dei tuoi clienti, l’arrivo di molti nuovi.

A questo proposito, la nostra app ha uno spazio di blog integrato dove puoi mettere in pratica i consigli che ti abbiamo dato!

 

Per approfondire: leggi qui!

Laura Rossi

Post suggeriti

Leave a Comment