Premesse
La società Mobyeat s.r.l. (di qui in seguito “Mobyeat”), avente sede in Pontevico (Bs) in Strada Ceresole Nere n. 14/a, C.F. 03744920988, ha per oggetto lo sviluppo e la fornitura di software e di servizi informatici, nonché la vendita di prodotti e servizi tramite canali telematici.
Mobyeat ha sviluppato un sistema telematico che consente al pubblico di individuare esercizi di vendita per asporto di pasti e bevande con consegna a domicilio, di consultarne le rispettive offerte nonché di inviare e pagare ordini di acquisto.
Mobyeat offre ai suddetti esercenti di avvalersi delle funzionalità di tale sistema telematico a norma delle seguenti Condizioni generali, le quali dovranno essere tutte integralmente accettate al fine dell’adesione alla presente offerta e della fruizione del relativo servizio.
Le presenti Condizioni generali di contratto regolano pertanto rapporto giuridico fra imprese (c.d. B2B – Business to Business), con esclusione pertanto dell’applicabilità al rapporto suddetto di ogni normativa e disposizione interna e comunitaria inerente i contratti ed i rapporti fra soggetti consumatori e professionisti ai sensi dell’art. 3, lett. a) e c) D.Lgs. n. 206/05, Codice del Consumo.
***
Definizioni
Ai sensi delle presenti Condizioni generali si intendono per:
– “piattaforma”: il sistema telematico utilizzato da Mobyeat per la fornitura del Servizio;
– “sito”: il sito internet mobyeat.com ovvero qualsivoglia altro sito utilizzato da Mobyeat per la fornitura del Servizio;
– “app Mobyeat” l’applicazione per dispositivi mobili utilizzata da Mobyeat per la fornitura del Servizio;
– “Servizio”: l’utilità fornita ai ristoratori mediante la piattaforma, il sito e la app Mobyeat;
– “ristoratori/e”: l’esercente attività di vendita per asporto di pasti e bevande oppure con consegna a domicilio, che aderisca al Servizio a norma delle presenti Condizioni generali;
– “utenti/e i soggetti che si avvalgono del sito o della app Mobyeat per la ricerca di ristoratori e la conclusione di contratti di acquisto con consegna a domicilio dei prodotti da questi offerti, o ritiro presso il punto vendita;
– “ordini”: le proposte contrattuali di acquisto inviate dagli utenti tramite il sito o la app Mobyeat.
*
Art. 1 – Oggetto del Servizio
1.1 La piattaforma consente al pubblico di individuare, tramite il sito o la app Mobyeat, i ristoratori aderenti al Servizio in ordine di distanza dalla posizione di ciascun utente, di consultare i prodotti da questi offerti ed i relativi prezzi, di trasmettere ordini di acquisto al ristoratore prescelto e di pagare telematicamente, o alla aconsegna, il corrispettivo dei prodotti acquistati.
1.2 Con l’attivazione del Servizio, Mobyeat include nel database della piattaforma i dati comunicati dal ristoratore ai sensi del seguente art. 3.1, rendendo tali dati disponibili per l’effettuazione da parte degli utenti delle suddette operazioni di individuazione, consultazione, scelta ed eventuale trasmissione e pagamento ordini.
1.3 Il Servizio consente ai ristoratori esclusivamente di mettere in vendita i propri prodotti mediante il sito e/o la app Mobyeat e facilita le relative transazioni con gli utenti.
Mobyeat pertanto non assume nei confronti del ristoratore e/o di terzi alcun obbligo, incarico o ruolo di agenzia, mediazione, intermediazione, promozione, distribuzione e/o vendita dei prodotti offerti sul sito, né di pubblicità o diffusione di tali prodotti e/o del nome, immagine e/o segni distintivi del ristoratore.
1.4 Mobyeat avrà ogni più ampia facoltà di modificare in ogni tempo, a sua propria esclusiva discrezione e senza preavviso alcuno, i testi, i loghi, i pulsanti di icone, le immagini, l’impostazione grafica e/o funzionale di ogni parte del sito, ivi comprese le maschere e gli elenchi proposti agli utenti per la ricerca e la scelta dei ristoratori, per la scelta dei prodotti, l’inoltro ed il pagamento telematico degli ordini.
Il ristoratore espressamente dichiara sin d’ora di accettare tutte le modifiche suddette.
1.5 Le presenti Condizioni generali regolano esclusivamente il rapporto giuridico intercorrente fra Mobyeat ed il ristoratore.
Mobyeat è dunque estranea ai contratti di acquisto dei prodotti offerti sul sito conclusi dal ristoratore con gli utenti, nonché ad ogni altro rapporto tra i soggetti predetti.
Il ristoratore è pertanto unico ed esclusivo responsabile nei confronti degli utenti e/o di terzi in relazione a qualsivoglia mancata, tardiva e/o inesatta esecuzione degli ordini, nonché in relazione a qualsivoglia vizio e/o difetto e/o mancanza di qualità dei prodotti dal medesimo consegnati ovvero in relazione a qualunque danno cagionato agli utenti e/o a terzi dai prodotti medesimi.
Mobyeat non è altresì responsabile nei confronti del ristoratore per il mancato pagamento e/o revoca di ordini ovvero in relazione a qualsivoglia danno da questi subito o subendo in dipendenza o connessione di condotte degli utenti.
1.6 Mobyeat rende disponibili al ristoratore le istruzioni per l’utilizzo del Servizio mediante apposita pagina accessibile dall’area riservata del sito.
Mobyeat mette altresì a disposizione del ristoratore il proprio servizio telefonico di assistenza, contattabile al numero e negli orari indicati nella pagina iniziale del sito.
1.7 Ai sensi e per gli effetti di cui al presente contratto, nonché ad ogni altro effetto di legge il ristoratore espressamente riconosce e dichiara il proprio status di “professionista” ai sensi dell’art. 3, lett. c) del medesimo D. Lgs. n. 206/05.
*
Art. 2 – Adesione al Servizio
2.1 L’adesione del ristoratore al Servizio presuppone l’integrale accettazione da parte del ristoratore della offerta Mobyeat e delle inerenti Condizioni generali di contratto, manifestata ai sensi dei successivi art. 2.4 e 2.5, e si perfeziona ai sensi del successivo art. 2.6.
2.2 Il ristoratore comunica a Mobyeat, inviando tramite il sito il modulo di adesione accessibile nell’apposita sezione del sito, i seguenti propri dati necessari per la conclusione del contratto per la fornitura del Servizio:
- a) nome, ragione sociale o denominazione; b) sede legale; c) recapito telefonico, fax, di posta elettronica ordinaria e posta elettronica certificata; d) nome, cognome, data di nascita e residenza del titolare o del soggetto che ha la legale rappresentanza della società e che in nome e per conto di essa manifesta l’adesione al Servizio; e) copia della carta d’identità in corso di validità del titolare o del legale rappresentante; f) estremi bancari per l’accredito telematico del corrispettivo degli ordini.
Il ristoratore comunica a Mobyeat ogni variazione e/o aggiornamento dei dati suddetti mediante apposita funzione dell’area riservata del sito.
2.3 A seguito dell’inoltro della scheda di cui al precedente art. 2.2, integralmente compilata, il sito propone al ristoratore una scheda riportante il testo delle presenti Condizioni generali, che il ristoratore dichiara e dà espressamente atto di avere attentamente ed integralmente letto prima di procedere all’accettazione delle Condizioni medesime ai sensi dei seguenti art. 2.4 e 2.5.
2.4 Il sito richiede al ristoratore di comunicare la propria accettazione o il proprio rifiuto delle presenti Condizioni generali, mediante pressione del rispettivo tasto negoziale.
La pressione del suddetto tasto negoziale di accettazione manifesta e comunica l’integrale ed incondizionata accettazione delle presenti Condizioni generali da parte del ristoratore.
2.5 A seguito dell’accettazione delle presenti Condizioni generali, il sito richiede al ristoratore di comunicare la propria specifica accettazione o il proprio rifiuto delle clausole di cui al seguente art. 17, mediante pressione del rispettivo tasto negoziale.
2.6 Il sito richiede al ristoratore di procedere al pagamento del relativo corrispettivo del Servizio, mediante carta di credito per il tramite del circuito Stripe.
Il ristoratore riconosce e prende atto che nel caso di mancata autorizzazione del pagamento suddetto da parte del circuito la piattaforma non procederà alla elaborazione della richiesta di adesione, che pertanto non sarà ricevuta da Mobyeat. In tal caso il contratto per la prestazione del Servizio non risulterà perfezionato di talché Mobyeat non eseguirà alcuna attività contrattuale e/o precontrattuale.
2.7 Mobyeat invia al ristoratore le credenziali di accesso all’area riservata del sito (di qui in seguito “account”) entro le ventiquattro ore dall’effettuato pagamento del corrispettivo del Servizio. Tale invio sarà effettuato presso gli indirizzi di posta elettronica comunicati con la scheda di adesione.
2.8 Il ristoratore prende atto ed accetta di ricevere da Mobyeat comunicazioni in forma elettronica per il tramite di e mail ovvero notifiche nell’area riservata del sito, ed espressamente riconosce ed accetta che per le finalità del contratto regolato dalle presenti Condizioni generali ogni, notifica, informativa ed ogni altra comunicazione fornita da Mobyeat in tale forma elettronica soddisfa il requisito della forma scritta, ove previsto dalla legge.
2.9 Fin dal momento dell’adesione al Servizio e durante tutta la durata del presente contratto il ristoratore dichiara e garantisce di essere in possesso di ogni requisito ed autorizzazione di legge per lo svolgimento dell’attività di vendita per asporto di pasti e bevande con consegna a domicilio, di essere coperto da polizza assicurativa per la responsabilità civile per tale attività.
Il ristoratore si obbliga a comunicare immediatamente a Mobyeat la eventuale cessazione dei requisiti, autorizzazioni e coperture assicurative suddetti.
2.10 Il sito evidenzia al ristoratore, nel corso della procedura di adesione al Servizio, i mezzi tecnici messi a disposizione per correggere gli errori di inserimento dei dati prima di effettuare ciascuna delle suddette operazioni di adesione al Servizio.
Il ristoratore riconosce l’importanza di controllare tutte le informazioni immesse e di correggere eventuali errori prima di premere ogni tasto negoziale.
2.11 Il contratto per la fornitura del Servizio concluso fra il ristoratore e Mobyeat è archiviato nei database di Mobyeat e reso da questa disponibile al ristoratore su richiesta del medesimo.
Il ristoratore si impegna comunque a stampare dal sito, ad archiviare e conservare il testo delle presenti Condizioni generali e delle condizioni specificamente approvate ai sensi del precedente art. 2.5 nonché di ogni altra comunicazione elettronica relativa al Servizio.
*
Art. 3 – Attivazione del Servizio
3.1 Entro e non oltre 7 (sette) giorni dalla ricezione delle credenziali di accesso all’area riservata del sito il ristoratore comunica a Mobyeat, mediante l’apposita funzione accessibile dalla medesima area riservata, i seguenti dati necessari per la fornitura del Servizio:
- a) insegna nominativa (nome del locale) ed emblematica (immagine da esporre nel sito); b) indirizzo stradale dei locali nei quali il ristoratore esercita l’attività di ristorazione a domicilio oggetto del Servizio; c) orari del servizio di consegna a domicilio; d) giorno di chiusura e periodi di chiusura attività; e) i prodotti offerti, i relativi prezzi e le eventuali offerte o sconti praticati; f) eventuali avvisi ed informazioni sui prodotti offerti (quali, in via meramente esemplificativa e non esaustiva, avvisi su temperature o allergie, informazioni su offerte speciali o regimi dietetici); g) importo minimo degli ordini; h) importo spese di consegna; i) tempi di attesa stimati per la consegna.
Il ristoratore comunica a Mobyeat ogni variazione dei dati ed informazioni suddetti mediante l’area riservata del sito.
3.2 Mobyeat attiva la fornitura del Servizio entro le ventiquattro ore successive alla comunicazione dei dati ed informazioni di cui al precedente art. 3.1.
*
Art. 4 – Fornitura del Servizio
4.1 La piattaforma esegue le seguenti operazioni per il tramite del sito e della app Mobyeat:
- a) la pagina iniziale propone una maschera di ricerca di esercenti attività di vendita per asporto di pasti e bevande con consegna a domicilio o takeaway, precompilata con l’indirizzo stradale corrispondente alla posizione geografica del dispositivo utilizzato dall’utente mediante applicazione informatica di geolocalizzazione, se il dispositivo dell’utente lo consente;
- b) con l’attivazione della funzione di ricerca da parte dell’utente, il sito e la app Mobyeat propongono un elenco di ristoratori ordinato in ragione della rispettiva distanza dall’indirizzo stradale suddetto, contrassegnando ciascun ristoratore con tutti i dati da questi comunicati e/o variati ai sensi del precedente art. 3.1 e con l’indicazione della distanza suddetta;
- d) l’insegna di ciascun ristoratore è collegata a specifica maschera predisposta per la consultazione dei prodotti da questi offerti e dei relativi prezzi, per la scelta dei prodotti medesimi e per l’inoltro al sistema del relativo ordine, che reca indicazione del recapito telefonico e dell’indirizzo di posta elettronica dell’utente. La piattaforma non procede nella elaborazione di ordini il cui totale corrispettivo risulti inferiore a quello minimo comunicato dal ristoratore, e di ciò dà immediata notifica all’utente per il tramite del sito;
- e) all’utente è richiesto di procedere all’immediato pagamento dell’ordine mediante carta di credito/debito per il tramite del circuito Stripe, o in alternativa di effettuare tale pagamento in contanti alla consegna. La piattaforma non procede nell’elaborazione di ordini il cui pagamento risulti non autorizzato dal circuito, dandone immediato avviso all’utente;
- f) l’ordine è notificato al ristoratore mediante avviso nell’area riservata recante indicazione della modalità di pagamento prescelta dall’utente. La piattaforma comunica all’utente di tale effettuata notifica a mezzo di posta elettronica e notifica tramite l’App;
- g) il ristoratore comunica il proprio eventuale rifiuto dell’ordine mediante l’area riservata del sito. La piattaforma notifica all’utente tale rifiuto a mezzo di posta elettronica.
4.2 Fermo quanto previsto dal successivo art. 4.3, Mobyeat manterrà attivo il Servizio per le intere ventiquattro ore di ciascun giorno lavorativo e festivo.
Mobyeat si riserva in ogni momento facoltà di sospendere o limitare occasionalmente l’accesso al sito e/o la fornitura del Servizio per l’effettuazione di lavori di aggiornamento, riparazione o manutenzione del sito e/o della piattaforma.
4.3 Mobyeat non è responsabile nei confronti del ristoratore per l’eventuale malfunzionamento della piattaforma e/o del sito e/o della app Mobyeat, e/o per l’inadempimento o tardivo adempimento dei propri obblighi contrattuali, dovuti ad eventi di forza maggiore e/o al fatto di terzi e/o a fatti o eventi comunque estranei al ragionevole controllo e/o prevedibilità da parte Mobyeat, quali, in via meramente esemplificativa e non esaustiva, le interruzioni o il malfunzionamento della rete internet e/o dei servizi degli operatori delle telecomunicazioni o delle linee elettriche o virus informatici.
Mobyeat non è parimenti responsabile dei danni che possano eventualmente derivare al ristoratore dall’utilizzo del sito, anche in danno alle apparecchiature informatiche del ristoratore medesimo.
4.4 Mobyeat adotta ogni misura di legge per la tutela dei dati trasmessi dal ristoratore.
Il ristoratore riconosce e prende atto che nonostante l’adozione delle suddette misure, per la natura di internet la sicurezza di tali dati e informazioni non può comunque essere garantita da Mobyeat, e che pertanto ogni inerente trasmissione sarà dal medesimo effettuata a proprio esclusivo rischio.
*
Art. 5 – Obblighi del ristoratore
5.1 Il ristoratore dichiara e garantisce la verità, la completezza, l’esattezza e la correttezza di tutti i dati ed informazioni comunicati ai sensi dei precedenti art. 2.2 e 3.1, e si obbliga a comunicare immediatamente a Mobyeat ogni variazione e/o aggiornamento dei dati ed informazioni medesimi mediante l’area riservata del sito.
Il ristoratore è pertanto unico ed esclusivo responsabile per ogni danno cagionato all’utente e/o a terzi dalla violazione degli obblighi di cui al presente articolo.
5.2 Il ristoratore si obbliga a mantenere riservato il proprio account, a controllare l’accesso ai propri computer e dispositivi di accesso al Servizio, e ad adottare ogni precauzione necessaria al fine di impedire ogni accesso indebito e/o non autorizzato di terzi all’area riservata del sito.
Il ristoratore è tenuto ad avvisare immediatamente Mobyeat ove abbia motivo di credere che qualunque soggetto terzo sia venuto a conoscenza dell’account o che tali credenziali di accesso all’area riservata del sito siano o stiano per essere utilizzate in modo indebito e/o non autorizzato.
5.3 Il ristoratore riconosce ed accetta che tutti gli atti compiuti mediante l’account saranno a lui attribuiti ed avranno efficacia vincolante nei suoi confronti, nonché di essere responsabile, nei limiti previsti dalle disposizioni di legge applicabili, di ogni attività da chiunque effettuata mediante utilizzo dell’account.
5.4 Mobyeat non è in alcun modo responsabile per eventuali danni cagionati al ristoratore e/o a terzi da indebito e/o non autorizzato utilizzo dell’account che non risulti ad essa imputabile a titolo di dolo o colpa grave.
5.5 Il ristoratore si obbliga a comunicare immediatamente a Mobyeat, per il tramite dell’area riservata del sito, ogni interruzione, sospensione e/o cessazione della propria attività di vendita per asporto di pasti e bevande con consegna a domicilio, per qualsiasi causa. Mobyeat darà comunicazione agli utenti delle suddette circostanze tramite il sito e/o la app Mobyeat.
5.6 Il ristoratore assicura e garantisce di prendere integrale ed accurata conoscenza delle istruzioni fornite da Mobyeat per l’utilizzo del Servizio sin dal momento dell’invio delle credenziali di accesso all’area riservata del sito.
5.7 L’ordine dell’utente costituisce proposta contrattuale di acquisto ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1326 c.c.. Il ristoratore ha pertanto piena facoltà nei confronti dell’utente di non accettare l’ordine.
5.8 Il ristoratore si obbliga a dare immediata comunicazione a Mobyeat di ogni ordine rifiutato mediante l’area riservata del sito.
5.9 Fermo quanto previsto al precedente art. 5.7, il ristoratore riconosce e prende atto che la mancata esecuzione degli ordini costituisce obiettivo pregiudizio per la reputazione e l’immagine commerciale del Servizio e di Mobyeat.
Il ristoratore pertanto si impegna nei confronti di Mobyeat ad organizzarsi ed adoperarsi con diligenza al fine di dare esecuzione agli ordini ricevuti.
5.10 Fermo quanto previsto al seguente art. 5.11, il ristoratore si obbliga nei confronti di Mobyeat ad eseguire ogni ordine del quale non abbia comunicato il rifiuto entro 30 minuti dalla ricezione dello stesso.
5.11 Il ristoratore non è in ogni caso responsabile per mancata esecuzione dell’ordine dovuta ad eventi di forza maggiore e/o a condizioni atmosferiche particolarmente avverse ovvero ad altri eventi o circostanze che rendano tale esecuzione impossibile ovvero eccessivamente onerosa o rischiosa.
5.12 Il ristoratore si obbliga a dare immediata comunicazione a Mobyeat di ogni ordine non eseguito mediante l’area riservata del sito, e a risarcire il cliente rimborsando eventuali pagamenti ricevuti tramite l’App.
5.13 I tempi di attesa comunicati dal ristoratore si intendono indicativi e pertanto questi non è tenuto alla loro stretta osservanza. Il ristoratore è in ogni caso tenuto ad eseguire le consegne con diligenza, cura e ragionevole tempestività, nonché a prestare la massima cura e professionalità nel rapporto con gli utenti.
*
Art. 6 – Durata del Servizio e Condizioni applicabili
6.1 Il Servizio avrà la durata di un anno dalla data dell’attivazione ed a tale scadenza si rinnoverà automaticamente per pari periodo, e così alle eventuali successive scadenze annuali, salvo disdetta di una delle parti da comunicarsi per mezzo di lettera raccomandata a/r, posta elettronica certificata o tramite apposita funzione dell’area riservata del sito almeno 3 (tre) mesi prima di ciascuna scadenza.
6.2 Mobyeat potrà modificare in ogni tempo le Condizioni applicabili alla fornitura del Servizio, anche relative al corrispettivo del Servizio, con effetto dalla data del primo eventuale successivo rinnovo, dandone comunicazione al ristoratore almeno trenta giorni prima del termine previsto per la disdetta del Servizio tramite PEC nonché mediante apposita notifica nell’area riservata del sito.
E’ fatta salva l’immediata efficacia ai sensi e per gli effetti di cui agli art. 1339 e 1374 c.c. delle modifiche delle Condizioni applicabili alla fornitura eventualmente imposte dalla legge o dalle Autorità competenti.
6.3 Nel caso previsto dal precedente art. 6.2 il ristoratore dovrà comunicare a Mobyeat la propria accettazione o il proprio rifiuto delle nuove Condizioni contrattuali entro il termine previsto per la disdetta del Servizio, previa integrale ed attenta lettura della relativa scheda accessibile dall’area riservata del sito e mediante pressione degli appositi tasti negoziali.
In mancanza di tale specifica accettazione ovvero in caso di espresso rifiuto da parte del ristoratore il contratto per la fornitura del Servizio si intenderà disdettato e pertanto non si rinnoverà e cesserà dunque di avere effetto alla prevista scadenza annuale.
*
Art. 7 – Corrispettivo del servizio
7.1 Il corrispettivo del Servizio potrà essere pagato a Mobyeat esclusivamente con la modalità telematica di cui al precedente art. 2.5.
7.2 In ogni caso di rinnovo del Servizio ai sensi del precedente art. 6, il relativo corrispettivo dovuto ai sensi delle Condizioni applicabili al rapporto sarà addebitato al ristoratore tramite il circuito Stripe e mediante utilizzo del numero della carta di credito comunicato all’atto del pagamento della prima annualità.
Il ristoratore autorizza sin d’ora Mobyeat a procedere a tali eventuali ulteriori addebiti per la suddetta causale di rinnovo.
7.3 Nel caso di mancata autorizzazione del pagamento del corrispettivo di cui al precedente art. 7.2 Mobyeat sospenderà immediatamente la fornitura del Servizio e potrà risolvere il contratto medesimo ai sensi e per gli effetti di cui al successivo art. 10.
*
Art. 8 – Licenza d’uso e proprietà industriali ed intellettuali
8.1 Mobyeat concede al ristoratore una licenza d’uso del sito, del Servizio e della piattaforma limitata, non esclusiva, non trasferibile e non sublicenziabile.
Pertanto al ristoratore sarà consentito un utilizzo del sito, del Servizio e della piattaforma strettamente limitato alle finalità ed alle funzionalità del Servizio fornito da Mobyeat al ristoratore medesimo.
E’ pertanto vietato al ristoratore qualunque utilizzo del sito, del Servizio e della piattaforma e di ogni dato ed informazione ivi contenuti per finalità proprie e/o di terzi diverse e/o ulteriori rispetto alla fruizione del Servizio ed alla esecuzione degli ordini degli utenti.
8.2 E’ in ogni caso fatto divieto al ristoratore di utilizzare il sito in modo improprio o con l’impiego di tecniche di pirateria informatica, o per qualunque finalità illecita propria o di terzi ovvero comunque in modo tale da causare o poter causare interruzioni, danni o malfunzionamenti del sito, del Servizio e della piattaforma ovvero danni a terzi.
8.3 Tutti i contenuti ed i dati presenti o resi disponibili tramite il sito e la app Mobyeat, sotto forma di testi, grafiche, loghi, pulsanti di icone, immagini, le intestazioni ed impostazioni di pagina ed i formati, i segni distintivi ed i marchi, la piattaforma ed il relativo software nonché il database della piattaforma sono di esclusiva proprietà di Mobyeat o dei soggetti dai quali Mobyeat ha ottenuto la relativa licenza, diritto o facoltà d’uso, e sono protetti a norma delle leggi nazionali, comunitarie ed internazionali.
E’ pertanto fatto divieto al ristoratore di estrarre, copiare, effettuare download, utilizzare, comunicare o trasferire a terzi qualunque elemento dei dai e dei contenuti di cui al precedente art. 8.3, ivi compresi i dati comunicati dai ristoratori ai sensi del precedente art. 3.1, anche mediante l’impiego di data mining o scraping o robot o simili dispositivi di acquisizione ed estrazione, ovvero del framing o di tecniche di framing, nonché di creare o pubblicare alcun database che contenga, riproduca, organizzi e/o elabori tali dati e contenuti.
E’ fatto altresì divieto al ristoratore di riprodurre o archiviare il sito Mobyeat sul alcun altro sito web ed altresì di inserire tale sito in qualunque sistema o servizio, pubblico o privato.
E’ consentito al ristoratore di stampare e scaricare dal sito la propria documentazione contrattuale e precontrattuale relativa all’adesione ed alla fornitura del Servizio ed agli ordini degli utenti.
8.4 Ciascun ristoratore è esclusivo proprietario dei propri segni distintivi comunicati ai sensi del precedente art. 3.1, dei quali concede a Mobyeat facoltà di utilizzo al solo ed esclusivo fine della fornitura del Servizio e per la sola durata della fornitura medesima. Mobyeat non acquisisce pertanto alcun diritto di proprietà o licenza in relazione ai segni distintivi suddetti.
Mobyeat si obbliga ad impegnare ogni necessaria cautela al fine di prevenire ogni illecita e/o indebita e/o impropria utilizzazione dei segni distintivi suddetti anche da parte di propri dipendenti e/o collaboratori.
8.5 Il ristoratore non potrà estrarre, copiare, in alcun modo utilizzare, comunicare o trasferire a terzi i segni distintivi resi disponibili dagli altri ristoratori ai sensi del precedente art. 3.1, né creare o pubblicare alcun database che contenga, riproduca, organizzi e/o elabori tali segni distintivi.
8.7 I diritti non espressamente concessi ai sensi delle presenti Condizioni generali sono riservati.
*
Art. 9 – Recesso Mobyeat
Mobyeat potrà recedere con effetto immediato dal contratto di fornitura del Servizio di cui alle presenti Condizioni, dandone comunicazione al ristoratore mediante lettera raccomandata a.r. o posta elettronica certificata, nei seguenti casi: a) fallimento, il concordato o qualsiasi procedura concorsuale cui sia sottoposto il ristoratore; b) condanne penali del ristoratore nonché ogni altra circostanza che possa gravemente pregiudicarne il buon nome, l’immagine e/o la reputazione commerciale; c) mancanza anche sopravvenuta in capo dal ristoratore dei requisiti ed autorizzazioni di legge per lo svolgimento dell’attività di vendita per asporto di pasti e bevande con consegna a domicilio; d) carenza anche sopravvenuta di copertura della predetta attività del ristoratore con polizza assicurativa per la responsabilità civile; e) sospensione, interruzione o cessazione dell’attività di ristorazione a domicilio svolta dal ristoratore, per qualsivoglia causa, per un periodo maggiore di giorni 90; f) cessione a terzi anche parziale dell’attività o dell’azienda del ristoratore.
*
- Clausola risolutiva espressa
Ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c. il ristoratore e Mobyeat espressamente convengono che Mobyeat potrà risolvere immediatamente il contratto per la fornitura del Servizio, dandone comunicazione scritta al ristoratore mediante lettera raccomandata a.r. o posta elettronica certificata, in ogni caso di violazione da parte del ristoratore dei propri obblighi contrattuali di cui ai seguenti articoli:
2.9 (comunicazione cessazione requisiti, autorizzazioni, coperture assicurative) – 5.1 (verità, completezza e aggiornamento dei dati comunicati dal ristoratore) – 5.2 (riservatezza dell’account) – 5.5 (comunicazione interruzione, sospensione e/o cessazione dell’attività) – 5.8 – (comunicazione rifiuto ordini) – 5.10 (comunicazione mancata esecuzione ordini non rifiutati) – 5.12 (comunicazione ordini non eseguiti) – 8.1 (utilizzo per le esclusive finalità del Servizio) – 8.2 (divieto di utilizzo improprio) – 8.3 (tutela della proprietà industriale ed intellettuale e dei dati) – 8.5 (tutela dei segni distintivi).
*
- Clausola penale
Il ristoratore e Mobyeat espressamente convengono che in tutti i casi di cui ai precedenti art. 9 e 10 Mobyeat potrà trattenere, a titolo di penale, l’importo del corrispettivo del Servizio relativo alla restante parte della annualità in corso, salvo il risarcimento di ogni eventuale ulteriore danno ai sensi dell’art. 1382 c.c..
*
- Rinvio
Il contratto per la fornitura del Servizio di cui alle presenti Condizioni generali è regolato dalle Condizioni medesime e dalla legge italiana per quanto ivi non espressamente previsto.
*
- Foro competente
Per qualsiasi controversia che dovesse insorgere tra le parti relativamente all’interpretazione, all’esecuzione e/o inadempimento delle presenti Condizioni e/o del contratto di fornitura del Servizio da queste regolato, nessuna esclusa, le parti stabiliscono la competenza unica ed esclusiva del Foro di Brescia, anche in deroga agli artt. 18, 19, 20 e ss. c.p.c. e di ogni altro foro di legge.
*
- Convenzioni complementari
14.1 Il contenuto delle presenti Condizioni generali costituisce l’integrale manifestazione della volontà delle parti quanto all’oggetto del contratto di fornitura del Servizio ed al rapporto fra il ristoratore e Mobyeat da questo regolato.
Qualsivoglia precedente accordo o intesa in ogni modo inerenti o connessi all’oggetto ed al rapporto suddetti dovranno pertanto ritenersi annullati e privi di effetto alcuno.
14.2 L’eventuale nullità di una o più clausole delle presenti Condizioni non incide sulla validità complessiva delle stesse nonché del contratto per la fornitura del Servizio concluso fra il ristoratore e Mobyeat ai sensi e per gli effetti di cui alle Condizioni medesime.
14.3 Il ristoratore e Mobyeat espressamente dichiarano e convengono che ogni eventuale tolleranza a violazioni degli obblighi stabiliti dalle presenti Condizioni non potrà in alcun modo interpretarsi quale rinunzia a far valere i diritti, le facoltà e potestà in ogni modo inerenti, collegati o conseguenti l’obbligo suddetto.
*
- Divieto di cessione del contratto
Le parti non potranno cedere a terzi il contratto per la fornitura del Servizio di cui alle presenti Condizioni, né alcuno dei diritti, facoltà o potestà da esso attribuiti.
*
- Privacy – Policy
Il trattamento dei dati personali di cui all’art. 4 del D. Lgs. n. 196/03 è disciplinato dalla Informativa Mobyeat in materia di Privacy, accessibile dalla pagina inziale del sito. La pagina iniziale del sito riporta altresì le Informative relative alle politiche Mobyeat in materia di cookies e di pubblicità internet.
*
- Approvazione specifica di clausole
17.1 Ai sensi e per gli effetti di cui agli art. 1341 e 1342 c.c. il ristoratore espressamente dichiara di approvare specificamente le seguenti clausole delle presenti Condizioni generali, dopo attenta rilettura delle clausole medesime anche nella specifica ed ulteriore scheda proposta dal sito nel corso del procedimento telematico di adesione al Servizio, manifestando tale specifica approvazione mediante pressione del relativo tasto negoziale:
2.9 (efficacia comunicazioni in forma elettronica) – 4.2 (facoltà sospensione e/o limitazione Servizio e/o accesso al sito) – 4.3 (limitazione responsabilità per malfunzionamento e/o inadempimento) – 4.4 (limitazione responsabilità per tutela dati ristoratore) – 5.3 (efficacia vincolante atti compiuti tramite l’account) – 6.1 (tacita rinnovazione del contratto) – 6.2 (modifica Condizioni) – 6.3 (specifica approvazione Condizioni modificate) – 7.3 (sospensione e/o risoluzione per mancata autorizzazione pagamento) – 9.1 (recesso immediato) – 9.2 (casi recesso immediato) – 10 (clausola risolutiva espressa) – 11 (clausola penale) – 13 (Foro competente)– 15 (divieto di cessione del contratto) – 16.1 (specifica approvazione clausole) – 16.2 (forma specifica approvazione).
17.2 Il ristoratore espressamente e specificamente riconosce ed accetta che la pressione dello specifico ed ulteriore tasto negoziale di approvazione delle clausole di cui al precedente art. 16.1, proposte dal sito anche in apposita scheda nel corso del procedimento telematico di adesione al Servizio, soddisfa il requisito di specifica approvazione per iscritto di cui agli art. 1341 e 1342 c.c.
***