
Pizza da asporto sì, ma da cuocere a casa!
La soluzione alla chiusura dei ristoranti
Con le nuove chiusure e il conseguente periodo di lockdown, l’asporto nella ristorazione continua a farla da padrone. La pizza poi si riconferma la scelta preferita dagli italiani ma non solo!
C’è ancora chi però è restio ad ordinare on line preferendo cucinare come passatempo. L’azienda Dial – Quelli della Pizza ha introdotto, ormai nel lontano 2009, una grande idea. Sfruttando la passione per la pizza e per il cucinare casalingo, i titolari hanno iniziato a commerciare la loro pizza stesa e leggermente precotta.
Il prodotto è il frutto di una lunga maturazione con lievito madre e di una lavorazione a mano. Permette quindi di essere conservato in frigo fino a 30-45 giorni. Questo semilavorato è pronto così da guarnire e da cuocere direttamente nel forno di casa in pochi minuti.
Gianluigi Furlan e Michele Rosa, hanno deciso di raccontare, in una lunga intervista con TgcomLab, il segreto che ha portato la lora azienda ad affermarsi a livello internazionale. I focus sono due: i prodotti e l’innovazione digitale. Per quanto riguarda i prodotti, partono ovviamente sottolineando che le materie prime devono essere di qualità e questo si traduce in diversi tipi di impasti artigianali altamente performanti per ogni esigenza del settore.
L’innovazione digitale nella quale investono di più è chiaramente una app mobile sempre aggiornata adatta ad iOS e Android, in quanto al giorno d’oggi la clientela predilige questi contatti più snelli.
Un consiglio che gli imprenditori si sentono di dare a chi opera nel settore è di puntare sulla qualità e sull’innovazione tecnologica. La soluzione è proporre prodotti che si distinguono dalla massa e stare al passo con le nuove tecnologie. Un ulteriore consiglio sfruttare a proprio vantaggio i social media per trarre ispirazione e aggiornarsi sulle novità del settore. Infatti guardando il mercato estero si possono anticipare le nuove tendenze. Concludono infine l’intervista spronando tutti a non mollare anche in questo momento difficile. Anche loro agli inizi faticarono vendendo porta a porta i loro prodotti ai bar di zona e ora, dopo anni di ricerca e duro lavoro, vedono partire container con le loro basi per la pizza diretti negli USA.
Se anche tu lavori nella ristorazione, segui i consigli degli esperti! Alle materie prime ci pensi tu, all’innovazione tecnologica affidati a noi! Clicca qui!
Laura Rossi