fbpx

PIATTI VEG-FRIENDLY: L’IMPORTANZA D’INSERIRLI NEL TUO MENU’

 In News

In Italia, più di 1,8 milioni di persone hanno optato per una dieta priva di carne e derivati animali. Si tratta di numeri davvero interessanti per il mercato del food.

Al di là della polemica tra chi la considera una “moda” e chi una scelta etica oltre che salutare, è chiaro però che i ristoratori dovranno capire l’importanza di questo mercato, ormai non più “di nicchia”, introducendo nella propria offerta anche alternative vegetariane e vegane. Il tutto sempre in un’ottica di concorrenzialità e di empatia con i propri clienti e della loro conseguente soddisfazione.

Si tratta di una tendenza che gli chef stellati hanno ben compreso, proponendo già da tempo piatti “veg-friendly”, apprezzati non solo dalla categoria vegani-vegetariani, ma anche dal resto della clientela. Attenzione però: più che in ogni altra cucina, nella preparazione di piatti vegani e vegetariani occorre riservare particolare cura alla scelta degli ingredienti. Le materie prime devono essere, infatti, di prima qualità e l’offerta deve essere il più possibile originale.

Questa realtà ben affermata ci comunica chiaramente che è indispensabile adattarsi. Proporre menù “veg-friendly” cucinati con fantasia può aiutare il ristoratore a differenziarsi dalla concorrenza e ad attirare i clienti che si sentono in qualche modo trascurati.

Post suggeriti

Leave a Comment