
Ci aspetta una Pasqua casalinga
Dal 15 marzo al 6 aprile, zona rossa in (quasi) tutta Italia
Il nuovo lockdown è in atto nella maggior parte dell’Italia, con regole più strette nei giorni di Pasqua e Pasquetta. I ristoranti rimangono quindi chiusi ma è consentita la ristorazione con consegna a domicilio. Fino alle 22 è concesso anche l’asporto, con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze. Ai bar è permesso l’asporto solo fino alle ore 18.00.
In questo clima perciò, i ristoratori si stanno organizzando per fornire box e menù di Pasqua da asporto e con consegne a domicilio. Molti, per raggiungere un pubblico più ampio, hanno ideato delle particolari box. Questi pacchi contengono ingredienti e semi lavorati, accompagnati dalle ricette per poter cucinare a casa propria i piatti che gustereste al ristorante.
Affiancano a questa nuova iniziativa anche le pietanze già pronte da servire in tavola, per chi preferisce lasciar fare al cuoco di fiducia.
Innovazione e digitalizzazione
Ormai su tutti i social, escono messaggi promozionali di laboratori di pasticceria che offrono la spedizione in tutta Italia dei loro prodotti. Oltre all’innovazione infatti, da qualche anno si sta puntando anche sulla digitalizzazione. Il settore della ristorazione si è spostato sul web ancora prima dello scoppio della pandemia. Già negli ultimi anni, molte botteghe del sud Italia spediscono zeppole e pastiere ai loro compaesani costretti dagli impegni lavorativi a vivere lontani da casa. È un modo per continuare a fidelizzare i clienti anche lontani e poterne acquisire di nuovi. Quanti di noi di rientro da una vacanza in Sicilia, desiderano poter assaporare di nuovo cannoli e pasta di mandorle? I più innovativi hanno così fiutato l’aria di cambiamento lanciandosi alla conquista di internet.
Uova e colombe si acquistano on line
Anche solo controllando la casella di posta elettronica, possiamo notare gli annunci accattivanti di uova particolari ed estrose e colombe tradizionali o dai gusti più innovativi. Sappiamo tutti che è difficile resistere alla tentazione di dare un’occhiata e spesso si rimane ingolositi da questi siti e dalle foto dei loro golosi prodotti e si cede alla tentazione di acquistare. Ai nostri giorni è inutile negarlo, una vetrina on line vale quanto (o di più) della vetrina del proprio negozio. Quando poi le pubblicità rimandano alla app del negozio, l’acquisto è quasi assicurato! Le app infatti sono utilizzate per qualsiasi cosa e da tutti e gli acquisti risultano veloci e spesso anche divertenti. In più la comodità di poter scegliere di far recapitare all’amica lontana un dolce pensiero, rende il tutto ancora più attraente.
La Pasqua sta arrivando a grandi passi anche in lockdown e il dilungarsi della pandemia ha portato nuove abitudini arrivate per rimanere con noi anche nell’era post Covid. Non rimanere indietro con il tuo business, parla con noi di tutte le possibilità che il digitale può aprirti.
Per l’offerta del periodo puoi consultare questa pagina.
Se preferisci, puoi anche inviarci un messaggio qui.