
NON DIMENTICHIAMOCI I MILLENIALS!
In un periodo di timide riaperture, non bisogna lasciare nulla al caso se si vuole davvero che il proprio locale sopravviva. Le limitazioni imposte dall’epidemia di covid-.19, purtroppo, mettono un forte freno alla rinascita dei ristoranti, tuttavia ci sono alcuni accorgimenti davvero interessanti, necessari per raggiungere obiettivi di crescita.
Parliamo oggi dei giovani, i cosiddetti “Millenials”: ragazzi abituati a gestire la propria vita accompagnati sempre da dispositivi digitali, primo fra tutti lo smartphone. Sono persone che fanno acquisti, ordinano cibo, leggono libri e ascoltano musica usando delle semplici App. Offrir loro l’opportunità di ordinare dal tuo ristorante, di pagare con la carta di credito o con PayPal, di prenotare un tavolo velocemente, senza dover chiamare (non sono abituati a farlo), e ancora di poter ordinare rapidamente un piatto in loco, sfogliando il menù del tuo locale in formato digitale… tutto ciò’ è possibile con la tua app personalizzata e con la pubblicazione del tuo menù.
L’altro punto fondamentale, è l’offerta: contrariamente a quanto si possa pensare, sono molto ben informati sul cibo sano, gli alimenti sostenibili e biologici, le birre artigianali. Il menù dei locali deve concentrarsi anche su questo nuovo target di clientela, abituata a mangiare fuori o ad ordinare da casa, molto più dei propri genitori. La progettazione di un menu volto a soddisfare questo gruppo si rivelerà un’impresa molto più redditizia rispetto a qualsiasi altro gruppo target.
Per raggiungere questi obiettivi, è necessario tenersi aggiornati con le ultime tendenze culinarie, oltre che tecnologiche ovviamente.