fbpx

Delivery di successo: la pizza di Martucci

 In News

Oggi vi parliamo di un’altra società che ha con successo fatto decollare il suo business grazie al delivery

Con la pizza non si sbaglia mai, soprattutto se fatta a regola d’arte. Lo sanno bene Francesco e Sasà Martucci de I Masanielli, fratelli imprenditori nella ristorazione. “Essere arrabbiati non serve a nulla, meglio trasformare questo stimolo in energia positiva” afferma Francesco Martucci. E a ragion veduta ha utilizzato questo periodo per ottimizzare il progetto Around the World. “Con Sasà abbiamo perfezionato il metodo che ci consentirà di spedire le nostre pizze in tutta Italia. Ci tenevo ad avviare un progetto con mio fratello: è un talento cristallino, merita tanto. Abbiamo lavorato insieme, la pizza sarà cotta al vapore e poi fritta, il cliente la finirà nel forno di casa. Il prodotto sarà spedito ad atmosfera controllata, e avrà una shelf life di sette giorni. C’è stata davvero molta ricerca, prove su prove. E tanta attenzione anche al packaging”.

Le basi fondamentali

Le regole del successo quindi, sono sempre le stesse di cui vi parliamo: selezione delle materie prime, web marketing attraverso i canali social e cura dei dettagli (anche in questo caso, come nel precedente, il packaging).

Ma continuando ad analizzare il progetto Around the World, notiamo anche la semplicità del delivery menù: solo tre pizze saranno disponibili. I clienti potranno così scegliere tra la Futuro di Marinara con crema di pomodoro arrosto, pesto di aglio orsino, capperi di Salina, olive caiazzane, alici di Trapani, origano di montagna; la Mani di velluto, con crema di friarielli in acqua di ricotta di bufala, mozzarella al latte di bufala, salsiccia a punta di coltello di suino nero, calcagno a crosta liscia; la Parmigggiana con tre g. A tal proposito, vi avevamo già parlato della necessità di strutturare un menù semplice in questo articolo.

Il servizio sarà operativo in poco di più di un mese e poi si potrà ordinare le loro pizze. “Ma siamo prontissimi per iniziare, non vedo l’ora di partire. E non sarà un progetto temporaneo, legato alla pandemia: spero di arrivare un giorno a prendere un capannone per supportare tutto il lavoro di Around the World. Voglio farlo crescere!”. L’entusiasmo di Francesco Martucci è supportato dal duro lavoro di ricerca che questo progetto ha alle spalle.

Concludendo possiamo affermare che dosare sapientemente gli elementi di cui spesso vi parliamo ha permesso ai fratelli Martucci di ricevere anche grandi riconoscimenti a livello mondiale.

Se anche tu vuoi ampliare il tuo business e stai pensando a come gestire delivery e asporto dai un’occhiata qui e poi contattaci!

Post suggeriti

Leave a Comment

cotoletta alla milanesegreen tech