
Il nuovo “normale”: il digitale
Cosa sta cambiando nel settore della ristorazione? Il digitale ne è ora parte integrante.
La ristorazione è sicuramente uno dei settori più impattati dalla pandemia ma, grazie alla digitalizzazione, ha tutte le carte in regola per potersi sollevare e dettare nuovi trend.
Nonostante la ripartenza, questo settore sta ancora arrancando per svariati motivi, uno su tutti la paura delle persone di ere un locale al chiuso assieme ad altri sconosciuti.
Lo smart working, che molte aziende stanno attuando per i loro dipendenti, porta gli stessi a non avere più l’esigenza di consumare il pranzo fuori casa.
In un contesto del genere, la ristorazione deve puntare ad una riorganizzazione e a nuovi modelli di business basati sulla tecnologia digitale.
I principali aspetti sui quali intervenire sono sicuramente tre e nello specifico:
- la digitalizzazione del menù attraverso l’introduzione del QR code.
Questo metodo innovativo permetterà una maggior sicurezza in quanto il menù verrà visualizzato direttamente dal cliente sul proprio smartphone e sarà anche di facile gestione perché si potrà procedere con l’inserimento di nuovi piatti velocemente e senza bisogno di dover stampare nulla;
- l’ordinazione digitale e la prenotazione tavoli on line.
Sempre grazie al codice di cui parlavamo, si potrà far in modo che il cliente possa ordinare dal proprio smartphone dopo aver consultato il menù. L’ordine arriverà pertanto direttamente in cucina senza perdita di tempo e possibili errori.
Sarebbe opportuno implementare anche la possibilità di prenotare il tavolo dal sito web o dalla propria app. Si è rivelato un metodo vincente in quanto molto più veloce del dover sempre chiamare per avere informazioni;
- la consegna a domicilio dei pasti, chiamata più brevemente home delivery.
Molti ristoratori hanno capito che per salvare il fatturato in tempi di Covid, è meglio aggiornarsi e stare al passo coi tempi. La consegna a domicilio risulta ormai un’abitudine consolidata e tutti i ristoranti che la effettuano ne traggono un continuo beneficio nonostante le chiusure e le regole di sicurezza cambino repentinamente. I clienti dal canto loro, sono ben contenti di poter attendere il loro piatto preferito comodamente a casa ed è un trend sempre maggiormente in crescita.
La digitalizzazione nel 2021 è parte integrante di qualsiasi attività che voglia avere un buon fatturato e la velocità e il largo impiego di app e social da parte di un sempre più crescente numero di persone, contribuisce a premiare chi ne fa un uso costante.
Se vuoi approfondire queste tematiche e ti serve un aiuto concreto per integrarle nel tuo ristorante non esitare a contattarci!
Laura Rossi