
Il delivery food del Banco Alimentare del Piemonte
Anche il solidale punta sul delivery
La tradizionale “Cena a Mille” solidale organizzata ogni anno dal Banco Alimentare Piemontese, causa Covid, si trasforma. Quest’anno è diventata un pranzo a Mille in versione delivery, con l’aiuto di grandi chef.
Il presidente Salvatore Collarino spiega la nuova iniziativa: “Per 5 anni di fila, fino al 2018, abbiamo organizzato sotto Natale la Cena a Mille, poi l’abbiamo sospesa per ragioni logistiche, ma abbiamo sempre pensato di riprendere un’iniziativa che aveva dato a famiglie in difficoltà un messaggio importante. E abbiamo deciso di riprenderla proprio in quest’anno così difficile, e simbolicamente dopo la Pasqua, come segnale di rinascita e di speranza. Necessariamente in modalità delivery. Abbiamo chiamato a raccolta il gruppo di chef delle prime edizioni, dopo di che abbiamo assistito a un passaparola inatteso fra i colleghi, tutti volevano partecipare, esserci, in un progetto comune che guarda al futuro. E così siamo arrivati a 30 chef, un successo”.
L’evento è per l’11 aprile e lo staff è formato da ben 250 volontari, 28 ristoranti e più di 30 chef (di cui 10 stellati) oltre a 14 aziende di produzione del cioccolato come Castagna, Baratti, Odilla, Appendino, La Perla, Peyrano, Pfatish, il panificatore Maestro del gusto Rudy Marangon di Agribiscotto, i sommelier dell’Ais, il Consorzio delle Doc Freisa di Chieri e Collina Torinese e 5 cantine vinicole dal Piemonte e dal Friuli Venezia Giulia. Le box da consegnare sono 250 contenenti ognuno 4 pranzi da 3 portate: primo, secondo e dessert. In tutto saranno serviti 1000 pranzi di festa da donare a famiglie in difficoltà.
Non solo food experience però. Oltre alle box del pranzo, i volontari distribuiranno un kit contenente ad esempio caffè donato da Lavazza, partner storico dell’iniziativa, grissini di Rudy Marangon, ovetti di cioccolato e gianduiotti, una bottiglia di vino, una tovaglietta per il centro tavola, una piantina di fiori e un libro – 4 editori legati al territorio, Daniela Piazza, Add, Scritturapura e Spunto hanno donato centinaia di libri così da rinfrancare il corpo sì, ma anche lo spirito!
Davvero lodevole quindi questa iniziativa del settore della ristorazione che nonostante sia stato colpito duramente, non si tira indietro mettendosi in prima fila per chi ha più bisogno.
Se vuoi partecipare all’iniziativa o saperne di più, leggi qui.
Se anche tu vuoi puntare al delivery o all’asporto, noi possiamo aiutarti! Leggi le soluzioni che possiamo offrirti e poi contattaci!