
Grandi piattaforme: il ristorante non ci guadagna
Alcuni giorni fa è uscito su ” Il Fatto Quotidiano” un articolo molto interessante che riguarda un argomento a noi caro: le grandi piattaforme per la gestione di ordini o consegne.
Ne esce un quadro non proprio positivo. Si comprendere chiaramente quanto, a conti fatti, i vari JustEat, Deliveroo, Glovo, ecc. guadagnino cifre importanti, mentre i ristoratori, al contrario, si trovano addirittura a rimetterci.
I costi per aderire a questi colossi sono elevati: si parte da alcune centinaia di euro per l’attivazione e si arriva a commissioni altissime. Vi sono poi altri aspetti non meno importanti: le piattaforme di tanto in tanto fanno promozioni per i clienti, obbligando il ristorante ad effettuare la consegna gratuita o a costi irrisori. Inoltre, il posizionamento dei ristoranti nelle piattaforme dipende, secondo i colossi, da determinati algoritmi “meritocratici” che portano poi il ristorante ad acquistare la possibilità di trovarsi ai primi posti. Siamo sicuri che il gioco valga la candela?
Insomma, diciamolo chiaramente: le piattaforme del food delivery offrono sicuramente un servizio comodo al cliente finale, ma non sono per nulla convenienti per chi possiede un locale.
Vi invitiamo a riflettere sull’importanza di avere la vostra App, indipendente, dai costi decisamente inferiori e che vi lascia la gestione dei vostri clienti. Scriveteci per avere più info oppure consultate la nostra offerta.
Qui l’articolo completo che speriamo vorrete leggere.