fbpx

Gli NFT sbarcano nel mondo enogastronomico

 In News

L’ultima novità in campo food&beverage

NFT è l’acronimo di Non Fungible Tokens (unità di valore digitali non fungibili). In pratica è un certificato di autenticità digitale garantito tramite blockchain utilizzato soprattutto nel mondo dell’arte ma ora i grandi del food li stanno introducendo nel settore enogastronomico.

Ma di cosa si tratta nello specifico?  Una volta acquistato l’NFT di un’opera, i diritti del media in questione apparterranno a chi ne detiene la proprietà, anche se l’“oggetto” continuerà a circolare liberamente in rete. Acquistare un NFT significa acquistare la certificazione di autenticità di un media o di un’opera digitale, che grazie alle informazioni tracciate e garantite dalla blockchain acquisisce stessi diritti e qualità di una creazione o di un’opera fisica. C’è così finalmente la possibilità per i contenuti che circolano in rete di stabilire autenticità, rarità, proprietà. Diventano così, anche le opere digitali, opere a tutti gli effetti, come se fossero tangibili.

 

E intanto c’è già chi non perde tempo e investe

La pandemia ha favorito l’espansione di questo trend che oggi si estende così a tutti gli ambiti, come quello enogastronomico. Le grandi catene del food, come ad esempio Taco Bell, Pringles e Pizza Hut hanno già fiutato l’affare creando prodotti ad hoc.

Chris Albrecht su The Spoon sostiene che “Può sembrare strano che atti materiali come mangiare e bere possano avere una controparte digitale di qualche valore eppure gli NFT legati al cibo potrebbero rivelarsi un ottimo sistema per amplificare l’autorevolezza di un marchio”. Ad esempio quindi, uno chef potrebbe vendere le sue ricette NFT in edizione limitata oppure potrebbe accadere con gli scatti di un food photographer. Sempre su Rarible, un giovane chef americano ha venduto una cena virtuale certificata NFT: un pasto da tre portate che esistono solo in quanto opere d’arte digitale. Chi la acquista può dichiararne la proprietà, e goderne ogni volta che vorrà. Anche nel mondo del vino si iniziano ad intravedere i primi a muoversi: Grap ad esempio ha lanciato il Crypto Wine.

Siamo sicuri che durante l’anno altre società approfitteranno di questa innovazione.

 

Se anche tu vuoi digitalizzare il tuo business, scopri come!

Contattaci senza impegno per parlarci delle tue esigenze!

Per approfondire su NFT, clicca qui.

Per approfondire su blockchain, clicca qui.

Leggi anche qui.

 

 

Post suggeriti

Leave a Comment

spring foodvolontariato