
Delivery di successo: la cotoletta “sbagliata”
La cotoletta alla conquista del mondo
Come diciamo sempre, il food delivery è ormai il presente della ristorazione, l’integrazione essenziale per il tuo ristorante. Oggi vogliamo parlarti di un’altra società che grazie al delivery ha potuto espandere il proprio business.
Come si trasforma un errore in una nuova possibilità
All’origine di questa storia di successo c’è appunto uno sbaglio. Succede che il macellaio di fiducia di Matteo Stefani, imprenditore della ristorazione milanese, riceve un carico di braciole di maiale in eccesso. Da qui nasce l’idea geniale di modernizzare un classico della cucina di Milano, nasce appunto la cotoletta sbagliata. Il maiale si sostituisce al vitello, l’arancia al limone e la panatura homemade è al panko e scaglie di mandorle.
La ricetta del successo…
Indubbiamente in questa storia di successo ci sono tutti gli elementi di cui vi abbiamo sempre parlato! Lo storytelling di come è nata l’idea, il marketing promosso attraverso la cura dei social, l’utilizzo delle materie prime grazie ai gestionali digitali. Ultima ma non per importanza, la possibilità della consegna a domicilio. L’utilizzo di tutte queste tecniche hanno permesso alla società Anche di consegnare in soli otto mesi ben 20mila cotolette tra Italia ed Europa.
… e il tocco in più
Non è tutto qui: la cura dei dettagli è un altro elemento fondamentale! Le materie prime sono scelte accuratamente, il marketing è accattivante e la creatività si applica anche al packaging. Le cotolette vengono infatti spedite sottovuoto con un divertente libretto delle giustificazioni, da completare a piacimento e il racconto di come da uno sbaglio è nato il successo. Questa idea permette così di consolidare l’immagine del brand aziendale e creare empatia con i clienti.
Anche dagli errori possono nascere grandi successi. E la tecnologia aiuta il business a decollare!
Siamo sicuri che anche tu punti in alto, noi possiamo aiutarti! Leggi le nostre proposte e poi contattaci senza impegno!