
Clubhouse: il nuovo social esclusivo
Il nuovo social media americano che sta spodestando TikTok e Instagram
Clubhouse è la novità di quest’anno. Un social scaricabile da App Store in cui si comunica solo mediante messaggi audio. E’ suddiviso in ‘gruppi’ ciascuno con un argomento specifico e all’interno ci sono i moderatori, le persone che dirigono la conversazione e poi il pubblico che può alzare la mano e chiedere di intervenire. Il tutto avviene in diretta, senza che nulla venga registrato.
Un’altra novità è l’elite dei suoi utenti: al momento infatti, per poter essere ammessi, dovete essere clienti Apple e conoscere qualcuno che sia già un utente del social e possa pertanto invitarvi a farne parte.
Tra i tanti argomenti di discussione, all’interno di Clubhouse trovano spazio la politica, la moda, il Covid e ovviamente anche la cucina. A tal proposito, la giornalista Anna Prandoni, direttore di Gastronomika, gestisce assieme a Samanta Cornaviera una delle stanze, tutti i giorni per circa un’ora. Tra i tanti nomi già presenti, non possiamo non citare anche Andrea Graziano, ideatore della catena FUD Bottega Sicula che, assieme al fotografo Rocco Rossitto, gestisce la stanza intitolata “Food&Wine comunicare ai tempi della pandemia”.
Se padroneggiate un po’ l’inglese, vi suggeriamo di entrare nella community Foodie Nerds che ha al suo interno 10mila membri e spesso organizza interessanti stanze di discussione.
Pare così che questo 2021 si apra con un po’ di novità per quanto riguarda la comunicazione in ambiente Food&Beverage e dopo avervi parlato di questo nuovo social, vi terremo sicuramente informati sul suo andamento.
Laura Rossi